Nel 1965, in occasione del VII Centenario della nascita di Dante Alighieri, è stata emessa una moneta commemorativa da 500 lire, sempre con le medesime caratteristiche tecniche del 500 lire “Caravelle”. A differenza del 500 lire del Centenario dell’Unità, questa moneta è circolata parallelamente al “Caravelle”, che per quel millesimo non è quindi stato sospeso. Gli esemplari di prova, che recano tale dicitura al rovescio, sono stati donati ai dipendenti della Zecca. Al diritto è raffigurato il ritratto di Dante Alighieri. In giro “REPUBBLICA ITALIANA” ai lati di una stella. Sotto, le firme del modellista VERGINELLI, e dell’incisore, MONASSI. Al rovescio è presente un’allegoria della Divina Commedia, a destra il segno di zecca (R), in esergo indicazione del valore e, più in basso, la data. Nel contorno è presente la legenda “7° CENTENARIO DELLA NASCITA DI DANTE” in rilievo. La tiratura complessiva è stata di 5.000.000 esemplari.
(Fonte: it.wikipedia.org)