La moneta fu coniata dal 1958 al 1967. Il busto femminile al dritto è di stile rinascimentale e i 19 stemmi sono quelli della città capoluogo regionale dell’epoca (Genova, Torino, Aosta, Milano, Trento, Venezia, Trieste ed Udine, Bologna, Firenze, Ancona, Perugia, Roma, L’Aquila, Napoli, Bari, Potenza, Catanzaro, Sicilia, Cagliari). In basso è la legenda GIAMPAOLI, il nome dell’autore, Pietro Giampaoli. Al rovescio sono raffigurate le tre caravelle in navigazione verso destra, intorno “REPVBBLICA ITALIANA” in basso sono riportati il valore, il segno di zecca (R) e VEROI, l’autore, Guido Veroi. La prova di questa moneta, tirata in 1004 copie nel 1957, ha le bandiere controvento. La moneta fu in circolazione fino al 1967. Dopo questa data le monete furono coniate solo per le confezioni destinate ai collezionisti che la zecca mette in vendita annualmente.
(Fonte: it.wikipedia.org)